Castello Kostel
Il castello Kostel con la piazza antica rappresenta la seconda più vecchia costruzione di questo tipo in Slovenia. A causa della posizione esposta sopra il fiume Kolpa e dell'accessibilità difficile il castello fu molto importante come edificio della difesa strategica durante il pericolo degli attacchi turchi. Allo stesso tempo fece parte del sistema di segnalazione di fumo e fuoco che informava la gente del pericolo dell'attacco di Turchi. Nel 1809 gli abitanti di Kostel attaccarono i soldati francesi che in quel momento occupavano il castello. Il loro attacco lanciò un’azione armata della resistenza contro i Francesi nella Regione Kočevsko; si tratta della più grande resistenza slovena contro le autorità francesi. I Francesi, in risposta, bruciarono il castello. Dopo costruirono un palazzo nella parte inferiore della piazza. Il palazzo fu distrutto durante la seconda guerra mondiale. Il complesso del castello comunque mantenne le sue caratteristiche fino ai giorni odierni e rimane l'unica abitazione conservata di questo tipo. Dopo i lavori di ristrutturazione e ricostruzione, il castello fu in parte ricostruito negli anni novanta. L'odierno comune di Kostel prende il suo nome dal castello e dal suo stemma.
Il castello ospita oggi una mostra. Per ritornare al periodo medioevale si può visitare il castello con una guida. Il castello offre anche delle viste stupende sulla valle di fiume Kolpa. Nel castello sono spesso organizzati vari eventi culturali, musicali, culinari, come anche aziendali.